Creazione e Riparazione

Regola fondamentale: Contattare lo Staff.
In questo caso, creare da zero un oggetto implica la necessità di eventuali oggetti (generici o base) per la creazione e l'assemblaggio.
Una volta che lo Staff ti avrà definito cosa ti serve, e una volta che il pg ha raccolto il necessario minimo, puoi procedere con la giocata di Creazione.
Da una giocata di Creazione non ti richiediamo particolari tecnicismi specifici, ciò che invece ti chiediamo è di esprimere lo sforzo del pg, di essere accurato nel mostrare cosa il pg stia creando: non vogliamo che tu scenda necessariamente in dettagli spinosi e complicati che solo un artigiano, un fabbro o un ingegnere conoscerebbero.
Ad esempio, per descrivere che il tuo pg sta fabbricando una bomba, non è necessario che tu conosca il funzionamento degli ordigni, o saperne a menadito le componenti: è necessario invece che tu specifici cosa si voglia creare, cosa il pg voglia portare alla luce con quella specifica azione o scelta di costruzione.
Inoltre, devi inserire il tag [Creazione] con il nome dell'oggetto associato. Ad esempio [Creazione Chitarra] o [Creazione Spada bastarda].
Nota: Non sempre il pg che si occupa della costruzione di un Oggetto ha tutte le competenze necessarie, o le giuste conoscenze, o Abilità, richieste per la sua realizzazione: in quel caso, il costruttore può farsi aiutare da un altro pg, detto “Collaboratore” che mette a disposizione le proprie Abilità, collaborando con il costruttore. Le Abilità di costruttore e collaboratore si sommeranno, raggiungendo il livello richiesto per la creazione di un determinato Oggetto. Il processo di Riparazione invece, ha esattamente la stessa procedura, solo con il tag [Riparazione] anziché [Creazione]

Abilità di Creazione

Ecco qui uno schema rapido per la CREAZIONE di oggetti: