Strumenti Utente

Strumenti Sito


regolamento:sistema_di_gioco:sfide

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
regolamento:sistema_di_gioco:sfide [2022/03/28 22:16]
void
regolamento:sistema_di_gioco:sfide [2024/02/05 19:18] (versione attuale)
void [Il colore del risultato delle Sfide]
Linea 17: Linea 17:
   - Sfide di [[regolamento:scheda:abilita|Abilità]]   - Sfide di [[regolamento:scheda:abilita|Abilità]]
   - Uso di [[regolamento:scheda:oggetti|Oggetti]]   - Uso di [[regolamento:scheda:oggetti|Oggetti]]
-  - Uso di [[regolamento:scheda:ricombinazioni|Ricombinazioni]]+  - <del>Uso di [[regolamento:scheda:ricombinazioni|Ricombinazioni]]</del>
   - [[regolamento:Sistema di Gioco:Combattimento]]   - [[regolamento:Sistema di Gioco:Combattimento]]
  
-In ognuna di queste tipologie, la meccanica è la stessa, tranne qualche piccolo accorgimento automatizzato. Ogni sfida infatti prevede l'uso di una combinazione fra __UNA__ caratteristica e __UNA__ abilità.\\+In ognuna di queste tipologie, la meccanica è la stessa, tranne qualche piccolo accorgimento automatizzato. \\ 
 +**Ogni sfida infatti prevede l'uso di una combinazione fra __UNA__ caratteristica e __UNA__ abilità.**\\
 Nel caso (1) di una sfida di Abilità, dovrai specificare quale caratteristica vuoi associare all'abilità da utilizzare. Opzionale, puoi scegliere un bersaglio fra quelli proposti dal sistema.\\ Nel caso (1) di una sfida di Abilità, dovrai specificare quale caratteristica vuoi associare all'abilità da utilizzare. Opzionale, puoi scegliere un bersaglio fra quelli proposti dal sistema.\\
 Nel caso (2) dell'uso di un oggetto, dovrai scegliere quale degli oggetti in possesso del pg utilizzare; il sistema ha già codificato quale caratteristica e quale abilità sfrutterà per il tiro di dado, in modo da simulare l'uso dell'oggetto.\\ Nel caso (2) dell'uso di un oggetto, dovrai scegliere quale degli oggetti in possesso del pg utilizzare; il sistema ha già codificato quale caratteristica e quale abilità sfrutterà per il tiro di dado, in modo da simulare l'uso dell'oggetto.\\
-Nel caso (3) dell'uso di una Ricombinazione, dovrai scegliere quale Ricombinazione usare, nella lista troverai quelle che il pg ha appreso. +<del>Nel caso (3) dell'uso di una Ricombinazione, dovrai scegliere quale Ricombinazione usare, nella lista troverai quelle che il pg ha appreso. 
 +</del>
 ===== Numeri e Dadi ===== ===== Numeri e Dadi =====
  
Linea 33: Linea 34:
   * il punteggio dell'abilità   * il punteggio dell'abilità
   * una percentuale di successo in base al valore di Caos    * una percentuale di successo in base al valore di Caos 
-    * per Caos pari a 1, si ha un 10% di aggiungere 1. 
-    * per Caos pari a 2, si ha un 20% di aggiungere o 1 o 2. 
-    * per Caos pari a 3, si ha un 30% di aggiungere o 1 o 2 o 3. 
-    * ... fino a 10 
  
 La complessità della formula non deve preoccupare: il calcolo è svolto interamente in modo automatico dal sistema.\\ La complessità della formula non deve preoccupare: il calcolo è svolto interamente in modo automatico dal sistema.\\
Linea 59: Linea 56:
 ==== Il colore del risultato delle Sfide ==== ==== Il colore del risultato delle Sfide ====
  
-Il colore ottenuto su di un tiro, **NON** rappresentano il superamento della CD. \\ +Ad ogni sfida verrà associato un colore in base alla fascia numerica a cui si fa riferimento.\\ 
-Durante una Narrazione, i colori delle Sfide non sempre implicano successo o insuccesso. Devi leggere bene e comprendere bene quello che il Narratore descrive.+Un valore **ROSSO** indica un risultato molto basso, spesso fallimentare.\\ 
 +Un valore **ARANCIONE** indica un risultato basso o non sempre sufficiente.\\ 
 +Un valore **GIALLO** indica un risultato mediocre o sufficiente.\\ 
 +Un valore **VERDE** indica un risultato accettabile o buono.\\ 
 +Un valore **BLU** indica un risultato sopra la media.\\ 
 +\\ 
 +**TUTTAVIA**, il colore ottenuto su di un tiro, **NON** rappresentano in molti casi il superamento della CD dettata dal Narratore. \\ 
 +Durante una Narrazione, i colori delle Sfide non sempre implicano successo o insuccesso. Devi leggere bene e comprendere bene quello che il Narratore descrive. A volte anche un valore GIALLO può indicare il superamento che il Narratore ha messo come sfida..
  
  
 ===== Quando si Usa una Sfida? ===== ===== Quando si Usa una Sfida? =====
  
-Si può usare una Sfida (tirare il dado) solo in due modi:+Si tira per una Sfida (tirare il dado) solo in due modi:
   * **Dopo** aver inviato la propria [[regolamento:Sistema di Gioco:Azione]].\\  {{:regolamento:sistema_di_gioco:esempiotirodopo.png?650|}}\\ in questo esempio, Albrecht lancia un tiro per la Sfida su Sensi.   * **Dopo** aver inviato la propria [[regolamento:Sistema di Gioco:Azione]].\\  {{:regolamento:sistema_di_gioco:esempiotirodopo.png?650|}}\\ in questo esempio, Albrecht lancia un tiro per la Sfida su Sensi.
  
-  * In risposta ad una Sfida esterna, ovvero **prima** della propria Azione. \\ {{:regolamento:sistema_di_gioco:esempiotiroprima.png?650|}}\\ in questo esempio, Arthur risponde alla sfida di Shik su Diplomazia, tramite un tiro su Self control,+  * In **risposta** ad una Sfida esterna, ovvero **prima** della propria Azione. \\ {{:regolamento:sistema_di_gioco:esempiotiroprima.png?650|}}\\ in questo esempio, Arthur risponde alla sfida di Shik su Diplomazia, tramite un tiro su Self control,
  
 Genericamente, sia durante una Narrazione o una Giocata da Segnalare, si **deve** tirare il dado **DOPO**.\\ Genericamente, sia durante una Narrazione o una Giocata da Segnalare, si **deve** tirare il dado **DOPO**.\\
regolamento/sistema_di_gioco/sfide.1648498617.txt.gz · Ultima modifica: 2022/03/28 22:16 da void