Strumenti Utente

Strumenti Sito


regolamento:scheda:abilita:ingegneria

Ingegneria

L'Abilità che permette di creare (o riparare) Oggetti molto complessi o che abbiano una struttura composta da diversi elementi di tipo meccanico, elettronico o biologico. In linea generale, è da considerarsi un Oggetto complesso ogni oggetto che abbia piccoli componenti funzionali, o che abbia diversi meccanismi al suo interno: un orologio, un computer o un'arma da fuoco rientrano negli oggetti lavorabili con Ingegneria. Tipici esempi di figure professionali specializzate in questa Abilità sono: tecnico di computer, meccanico, orologiaio, antennista.
Descrizione dei Livelli

  • 0. Avresti difficoltà persino ad assemblare le sorpresine degli ovetti kinder;
  • 1. Il cervello non ti manca, ma molti meccanismi richiedono un livello di pratica che non possiedi;
  • 2. Hai occhio per le piccole componenti e hai un'idea sul come metterle insieme, purché non sia qualcosa di troppo complesso;
  • 3. Riesci a sfruttare le tue competenze pratiche e teoriche sia per riparare sia per costruire da zero oggetti utili;
  • 4. Montare, smontare e rimontare oggetti complessi ti risulta facile e stimolante;
  • 5. Con la tua precisione e minuziosità sei in grado di armeggiare con gli oggetti come preferisci.

Sfide

Le combinazioni più usuali per questa abilità sono:

  • Intelletto (Laurea in ingegneria)
  • Intuito (in base alle conoscenze di ingegneria inventare qualcosa di nuovo)

FAQ

  1. In cosa differisce da Artigianato?
    Con questa Abilità si effettuano creazioni e riparazioni di precisione, con notevole differenza di grandezze e complessità di assemblaggio: macchine complesse, armi composte o strutturate da più elementi diversi, marchingegni con ingranaggi molto piccoli o sofisticati, sono creati attraverso Ingegneria.
regolamento/scheda/abilita/ingegneria.txt · Ultima modifica: 2022/04/21 19:24 da void