-
- Capitolo 5
-
-
- Side Stories
Uno dei POCHISSIMI metodi per recuperare punti psiche è la Terapia.
Esistono infatti degli oggetti speciali che consentono il recupero di punti psiche, benché questi siano rarissimi e garantiscano un recupero di 1 o 2 punti Psiche ad utilizzo.
A differenza degli oggetti, la Terapia può far recuperare svariati punti Psiche, in base al gioco svolto dai partecipanti.
Per Svolgere una Terapia, devono essere presenti due pg:
Per eseguire una terapia come Terapeuta è necessario il talento Psicologo, oppure il talento Psichiatra.
Il Paziente è il pg soggetto della cura, e deve avere dei punti Psiche mancanti dal totale.
Il Terapeuta deve essere un pg con medio alti valori di Scienza (per lo psicologo) o Medicina (per lo psichiatra).
La Terapia può svolgersi in varie sedute.
Una terapia è conclusa quando il Terapeuta ha superato tre prove di varie combinazioni delle abilità necessarie, con una CD pari a 15.
Alla conclusione del ciclo di giocate, il Terapeuta deve segnalare la sua ultima giocata.
Il ciclo di terapia può dividersi in più giocate; ogni giocata ristabilisce un piccolo totale di punti psiche.
Il paziente recupera un punteggio pari a Risultato della sfida / 5.
Il terapeuta recupera 1 punto psiche.
A differenza dello psicologo, lo psichiatra è in grado di associare anche farmaci e rimedi per il recupero psiche.
Il talento Discepolo di Locke contribuisce ai punti Psiche ristabiliti in un procedimento di Terapia; esso si applica anche ai rimedi semplici, somministrati dal terapeuta.